Firma Digitale Remota
+ setup € + IVA/u.t.
Firma i tuoi documenti direttamente dallo smartphone, ovunque ti trovi
Il nostro servizio di Firma Digitale Remota consente di firmare digitalmente documenti da qualunque postazione, fissa o mobile e senza smart card, utilizzando il proprio smartphone per la generazione di password temporanee OTP (One-Time Password).
Il servizio si appoggia agli HSM (Hardware Security Model) della Certification Authority Namirial, ha una validità di 3 anni ed è utilizzabile da computer, smartphone e tablet.
Come attivare il servizio:
La procedura di attivazione è molto semplice. Una volta acquistato il servizio, il sistema invierà automaticamente il link di accesso (voucher) che permetterà di attivare la Firma Digitale Remota 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per l'attivazione sono necessari: connessione a Internet, smartphone o webcam, documento di riconoscimento e tessera sanitaria.
Come firmare un documento:
Una volta attivato il servizio, per firmare un documento è sufficiente disporre di:
- una connessione ad Internet;
- un dispositivo (PC, smartphone o tablet) con browser di ultima generazione per acceder al portale di firma NamirialID Portal; in alternativa, è possibile installare il software FIRMACERTA per l'apposizione della firma, nella versione per PC o app;
- una password OTP generata tramite l'app Namirial OTP (per Android o IOS).
Alcune immagini di Namirial OTP




Firma Digitale e Firma Digitale Remota
La firma digitale assicura l'autenticità di un documento scambiato tra un mittente ed un destinatario
tramite l'utilizzo di un hardware specifico o di smart card, cosa che vincola l'utente a firmare solo se ha a
disposizione tale hardware.
Nel caso di firma digitale remota, invece, la firma è apponibile da qualunque postazione,
fissa o mobile e senza smart card, perchè il certificato è installato su un server remoto sicuro (Hardware Security Model, HSM) ed
utilizza un sistema di sicurezza di tipo OTP (One-Time Password), cioè password temporanee
con validità di pochi secondi.
Grazie a questa infrastruttura sicura, il servizio è sempre disponibile.
Requisiti per il video-riconoscimento
Di seguito i requisiti necessari per il corretto svolgimento del video-riconoscimento:
- avere un dispositivo collegato ad Internet, completo di videocamera e microfono;
- avere a disposizione il cellulare che risponde al numero fornito in fase di registrazione;
- avere a disposizione il documento di identità e la tessera sanitaria comunicati in fase di registrazione. Tali documenti devono essere in corso di validità;
- essere l'unico soggetto che appare nel video;
- effettuare il collegamento da un luogo tranquillo e silenzioso, con sfondo neutro.
Per ulteriori dettagli, consultare la nostra guida video-riconoscimento: Firma digitale remota: come effettuare il video-riconoscimento.