Personal e Professional SPID
Accedi in sicurezza ai servizi online con la tua identità digitale personale o professionale
Grazie alla partnership con Namirial S.p.A, gestore accreditato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), puoi ottenere SPID sia di tipo personale che professionale acquistando uno dei nostri servizi Personal SPID e Professional SPID.
Cos'è SPID
SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) effettua in modo sicuro l'identificazione digitale di un soggetto ed è indispensabile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione (ad es. INPS, Agenzia dell'Entrate, Servizi Comunali, Fascicolo Sanitario elettronico, App IO, etc.) e delle aziende private che ne usufruiscono.
Grazie a SPID - detto anche SPID personale - è possibile concentrare l'identificazione in un unico account che può essere impiegato per accedere in sicurezza, con qualsiasi dispositivo, a tutti i servizi (pubblici e privati) che fanno parte del sistema SPID.
SPID dev'essere rilasciato da un gestore accreditato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) che nel nostro caso è Namirial S.p.A.
Personal SPID - Come funziona
Una volta acquistato il servizio Personal SPID verrà inviato il link di accesso (voucher) che permetterà di attivare SPID 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Basta una connessione a Internet, uno smartphone o una webcam, un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria.
Inoltre, SPID è indispensabile per accedere all'accreditamento come RAO (Registration Authority Officer), disponibile attraverso la LRA Genesys Informatica srl (proprietaria del brand Hosting Solutions); la qualifica di RAO consente di rilasciare servizi di identificazione certificata come SPID e Firma Digitale.
Per ottenere l'identità SPID (come cittadino) sarà necessario effettuare online i seguenti passi:
- acquistare il servizio presso Hosting Solutions;
- registrarsi presso la CA Namirial S.p.A.;
- superare con successo il test di compatibilità che valuta se i requisiti tecnici per la connessione sono soddisfatti;
- effettuare una semplice e veloce procedura di video-riconoscimento tramite webcam (PC o dispositivo mobile).
Al termine dei suddetti passi, superati con successo, verrà rilasciata SPID.
Prima di iniziare la procedura, assicurarsi di disporre di:
- connessione Internet con banda maggiore o uguale ad 1Mb in upload (raccomandata superiore a 2Mb) e 1Mb in download (raccomandata superiore a 10Mb), browser aggiornato e presenza di webcam o fotocamera;
- documento di identità valido e leggibile;
- tessera sanitaria valida;
- utenza cellulare attiva;
- indirizzo email valido.
1. Acquisto del servizio
Cliccare sul bottone Ordina presente nel box sopra e completare la procedura di acquisto del servizio nel nostro pannello di controllo. Nel caso di cliente nuovo, sarà necessario effettuare anche la registrazione nell'anagrafica di Hosting Solutions.
2. Registrazione presso Namirial S.p.A.
Il link (voucher) ricevuto tramite email permetterà di collegarsi alla procedura guidata di Namirial S.p.A. per la registrazione; in questa fase, verrà richiesto di fornire i seguenti dati:
- Dati personali (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita etc.);
- Indirizzo di residenza;
- Estremi del documento di riconoscimento (Carta di identità / Passaporto / Patente);
- Estremi della tessera sanitaria;
- Email;
- Cellulare.
IMPORTANTE: il link (voucher) ha una validità di 30 giorni dalla data di acquisto, quindi dev'essere utilizzato entro 30 giorni dall'acquisto.
3. Test di compatibilità
Il test di compatibilità valuta se i requisiti tecnici per la connessione sono soddisfatti, al fine di effettuare con successo il passo successivo, cioè il video-riconoscimento.
4. Procedura di video-riconoscimento tramite webcam
La procedura di video-riconoscimento necessita che i requisiti tecnici, di cui al punto precedente, vengano mantenuti per tutta la durata dell'operazione, pena l'interruzione automatica da parte dell'operatore. Oltre ai requisiti tecnici, l'utente dovrà svolgere la sessione di video-riconoscimento in un luogo silenzioso, senza la presenza di altri e con uno sfondo neutro.
Inoltre, sarà necessario avere a portata di mano:
- il documento di identità valido e leggibile;
- la tessera sanitaria valida;
- il cellulare indicato in fase di registrazione;
- l'accesso alla casella email corrispondente all'indirizzo indicato in fase di registrazione.
Professional SPID - Come funziona
Lo SPID professionale, anche chiamato SPID di Tipo 3, è riservato alle persone che svolgono la libera professione e si differenzia dallo SPID personale perchè racchiude, oltre ai dati della persona fisica, anche gli attributi che caratterizzano la sua professione. Questo permette di distinguere l'ambito in cui si
utilizza l'identità digitale, cioè quello privato (SPID personale) da quello professionale (SPID professionale).
Come per lo SPID Personale, una volta acquistato il servizio verrà inviato via email un link (voucher) che permetterà di collegarsi alla procedura guidata
di Namirial S.p.A. per l'attivazione del servizio.
Lo SPID ad uso Professionale ha la durata di un anno dall’attivazione. Alla scadenza, se viene deciso di non rinnovarlo, lo SPID Professionale tornerà a essere uno SPID Personale di Tipo 1.