NextStorage
Archivia, collabora, condividi
NextStorage

NextStorage

Servizi di sincronizzazione e condivisione file basati sulla piattaforma open-source Nextcloud. Facile, sicuro ed economico

0,00 + IVA/mese + setup € + IVA/u.t.

I Servizi NextStorage sono servizi di sincronizzazione e condivisione di file che si basano sulla piattaforma Nextcloud, sistema open source progettato per essere facile da usare e altamente sicuro. La piattaforma Nextcloud realizza la condivisione file in modalità self-hosted, cioè fornisce una soluzione di sicurezza che consente ai proprietari dei dati il completo controllo della posizione e delle politiche di accesso a questi, con una soluzione cloud ibrida o privata. Di conseguenza, i servizi NextStorage consentono la conformità al GDPR, fornendo anche crittografia e gestione degli utenti.

Panoramica della piattaforma: facilità di accesso e uso

L'accessibilità alla piattaforma ed ai dati è garantita dalla disponibilità di software client sia per device mobili (Android, iOS) che desktop (Linux, Windows e Mac OS X). Questi client consentono la sincronizzazione e la condivisione dei file, in modo sicuro attraverso connessioni https.

Schermata iniziale

schermata iniziale

Calendario NextStorage

calendario nextstorage

Nextcloud: cartelle da smartphone

nextcloud: cartelle da smartphone nextcloud: cartelle da smartphone

I client per i device mobili dispongono del caricamento automatico di foto e video acquisiti dagli utenti e possono sincronizzare file e cartelle selezionate. I client possono gestire più account, mostrare tutte le attività in corso sul server e notificare eventi come la disponibilità di nuove condivisioni. Inoltre, sono inclusi strumenti come il calendario condiviso e rubrica.

È possibile, inoltre, gestire i privilegi, la cronologia degli accessi e delle modifiche.

Sul canale youtube di Hosting Solutions sono disponibili le seguenti video-guide sull'utilizzo del client desktop.

Software client

Sul sito di Nextcloud sono disponibili desktop client per tutti i sistemi operativi comuni: qui, gli utenti Windows e macOS trovano i necessari file di installazione, mentre gli utenti Linux (openSUSE, Archlinux, Fedora, Ubuntu, Debian) possono trovarli già presenti nella gestione pacchetti della loro distribuzione.
Per l'accesso dai dispositivi mobili sono a disposizione app gratuite per Android e iOS ed anche un'applicazione a pagamento per Windows Phone. I client consentono la sincronizzazione di una o più cartelle locali con il server. Grazie al file manager e al file sharing, tutti i documenti salvati possono essere facilmente controllati e condivisi con altri utenti server o tramite link pubblici.

Dominio di configurazione

Il servizio sarà configurato su un terzo livello del dominio nextstorage.it, ad es: nomeazienda.nextstorage.it.

È, comunque, possibile configurare il servizio anche sul terzo livello di un qualsiasi altro dominio, ad es. cloud.nomeazienda.it con il costo aggiuntivo di un certificato Rapid SSL necessario per garantire la connessione crittografata, oltre al costo di registrazione dominio se non già esistente.