Storage e Backup
Conserva e proteggi i tuoi dati in cloud
Storage e Backup

Storage OnLine - Infrastruttura

Ridondanza e sicurezza: lo storage su cui puoi contare

I servizi di storage sono erogati tramite un'infrastruttura caratterizzata da ridondanza degli apparati di storage, installati nei nostri data center di Firenze e Roma, e sono disponibili in tagli di dimensione variabile pari a 50 GB, 100 GB, 250 GB, 500 GB, 1 TB.

Hardware

Ogni sistema di storage è costituito da due nodi controller collegati in doppio mesh ad array di dischi esterni: questa particolare configurazione permette ad uno qualsiasi dei due nodi di prendere in carico i servizi del nodo partner in caso di guasto o manutenzione. Gli array di dischi sono configurati in RAID 6 con doppia parità e dischi di spare pronti ad entrare in azione per sostituire ogni eventuale disco guasto.

I sistemi di storage forniscono la base per il file system distribuito. I servizi sono pubblicati in Internet tramite server di frontiera che accedono direttamente al file system distribuito e forniscono accesso sicuro per tutti i protocolli di comunicazione e autenticazione previsti nel servizio.

Accessibilità

I servizi Smart Storage e Smart Storage Plus sono accessibili da rete pubblica mediante protocolli FTP, FTPS, Web FTP, Rsync, S3 e da rete privata di Hosting Solutions con NFS e SMB (Windows share).

I servizi Primary Storage e Primary Storage SSD sono accessibili esclusivamente da rete privata di Hosting Solutions con NFS, SMB e iSCSI.

Connettività

I due data center di Firenze sono connessi con un tratto di rete in fibra ottica totalmente dedicato per massimizzare la velocità di trasmissione e minimizzare i tempi di latenza. La comunicazione tra i due data center è quindi sempre attiva e indipendente da guasti o rallentamenti che possono verificarsi sulla rete pubblica.

La connettività di rete per i due data center è garantita per un SLA di 99,9%, il rimanente 0,1% è riservato per gestire eventuali lavori straordinari di manutenzione.

La banda da e verso le frontiere del servizio non è limitata e attraversa sistemi di rete (router e switch) di fascia Enterprise che garantiscono l’assorbimento dinamico dei picchi di traffico e quindi l'accessibilità al servizio per tutti i gli utenti connessi.