Attivare un Cloud Server
Attivare un Cloud Server è semplicissimo, senza canoni o costi nascosti!
Attivare un nuovo server Cloud con Hosting Solutions è facilissimo e si può iniziare con soli 10 Euro + IVA di ricarica, senza costi nascosti e abbonamenti!
Iscrizione al servizio e creazione del Cloud Server
Per utilizzare i nostri servizi di Cloud Computing, è necessario inizialmente disporre di credito prepagato disponibile in diversi tagli. A questo fine, la procedura di attivazione prevede inizialmente la possibilità di scegliere il taglio di ricarica desiderato (vedi immagine seguente)
Una volta selezionato il taglio desiderato ed eseguito il pagamento, il credito sarà subito reso disponibile all'interno di ServerMate, il pannello di controllo di Hosting Solutions, con il quale è possibile creare e gestire le proprie istanze cloud.
Ricordiamo che è sempre possibile fare ulteriori ricariche di credito prepagato in qualsiasi momento, direttamente dal proprio pannello di controllo.
Account Cloud Computing all'interno di ServerMate
Dal pannello ServerMate possiamo procedere alla gestione di tutte le opzioni del Cloud Computing.
A questo punto possiamo creare una nuova istanza cloud selezionando la voce Crea Nuova Istanza
Insieme alla creazione della nuova istanza, nel caso di sistema operativo Linux, è consigliabile generare una Keypair, indispensabile per un accesso comodo e sicuro al proprio cloud server. Per tutti i dettagli sulla creazione di istanze cloud Linux con KeyPair, è possibile consultare la guida al seguente link Creazione istanze Linux con keypair.
Creazione di un volume disco aggiuntivo
É possibile, sia all'atto della creazione di una nuova istanza che in qualunque altro momento, aggiungere un volume separato da quello compreso nell'istanza. Questo spazio disco aggiuntivo verrà visto dal cloud server come un'ulteriore partizione disco. Tale partizione (volume) può essere in ogni momento trasferita dall'istanza di creazione ed assegnata a qualunque altre istanza cloud.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti sulla creazione ed assegnazione dei volumi aggiuntivi, è disponibile la seguente guida Gestione Volumi permanenti su istanze cloud.